Tetto verde: falde inclinate ed erbacee perenni
Vegetazione con erbacee Tessuto antierosione in juta Terriccio per giardini pensili "E" oppure "I" (100 l/mq) FLORATEC FS 100 – elemento per accumulo idrico Feltro di protezione e accumulo ISM […]
![]() |
Vegetazione con erbacee |
Tessuto antierosione in juta |
Terriccio per giardini pensili "E" oppure "I" (100 l/mq) |
FLORATEC FS 100 – elemento per accumulo idrico |
Feltro di protezione e accumulo ISM 50 |
Ca. 16 cm. Altezza stratificazione
Ca. 117 Kg./mq. Peso in massima saturazione idrica
Ca. 125 l/mq. Capacità di accumulo con una pendenza di 20 gradi
Alcune specie utilizzabili:
Nome botanico |
Sviluppo in altezza |
Colore fioritura |
Periodo di fioritura (mesi) |
Dianthus deltoides |
20 – 25 |
rosso |
6 – 8 |
Dianthus plumaris |
20 – 25 |
bianco/rosa |
5 – 6 |
Festuca amethystina |
25 – 40 |
grigio blu |
5 – 6 |
Hieracium pilosella |
10 – 15 |
giallo |
5 – 10 |
Petrorhagia saxifraga |
10- 20 |
rosa |
6 – 9 |
Sedum album in Sorten |
ca. 10 |
bianco |
5 – 7 |
Sedum fioriferum 'Weihenstephaner Gold' |
ca. 15 |
giallo oro |
7 – 8 |
Sedum hibridum 'immergrúnchen' |
ca. 15 |
giallo |
7 – 8 |
Sedum reflexum |
10 – 20 |
giallo |
6 – 7 |
Sedum sexanguiare |
5 – 10 |
giallo |
6 – 8 |
Sedum Spurium in Sorten |
ca. 15 |
bianco-rot |
7 – 8 |
Sempervivum-Hybriden |
6 – 20 |
rosa rosso |
6 -7 |
· inverdimento per tetti inclinati fino a ca. 25 gradi di pendenza. (Anche oltre i 30 gradi con traverse reggispinta aggiuntive).
· Buon assorbimento della spinta di scivolamento con le costolature trasversali; protezione dall'erosione con tessuti di juta.
DETTAGLI DELLA GRONDA
Un tetto in pendenza, viene inverdito come un tetto piano. I contenimenti nella zona della gronda devono essere realizzati sufficientemente alti e stabili, affinchè le forze di spinta generate dall'inverdimento vengano sopportate. La canalizzazione inferiore dell'elemento FLORATEC, garantisce il deflusso trasversale dell'acqua nella zona della gronda, rendendo possibile lo smaltimento in scarichi o doccioni.
![]() |
Conformazione della gronda con scarico interno delle acque.
|
Nell'inverdimento di un tetto inclinato si preferisce realizzare lo scarico delle acque in una grondaia esterna. In questo caso la spinta generata dall'inverdimento deve essere indirizzata verso la struttura del tetto attraverso travi di gronda fissate con elementi angolari metallici. La trave di gronda viene montata a ca. 3 cm. di distanza dall'impermeabilizzazione per cui l'acqua piovana in eccesso può liberamente defluire. Gli angolari metallici vanno avvitati sotto all'impermeabilizzazione oppure vanno accuratamente isolati. E' importante che sui tetti inclinati da inverdire vengano poste in opera guaine impermeabili antiradice in quanto la posa libera di fogli antiradice su tetti in pendenza non è praticabile. Si raccomanda la copertura dell'impermeabilizzazione con un feltro protettivo isolante resistente alla trazione che serve anche per accumulo idrico e di elementi nutritivi.
![]() |
![]() |
Trave di gronda con grondaia esterna.
|
PROBLEMI PARTICOLARI
Mentre nei tetti a due falde le stratificazioni dell'inverdimento possono ricoprire il colmo del tetto, nei tetti ad una falda, il feltro protettivo e isolante ISM 50 deve essere riportato e fissato alla chiusura più alta. (copertina).
Lamiere stabili ripiegate, come nel disegno a fianco,si prestano ottimamente.
Grazie alla gommatura della faccia inferiore, è anche possibile incollare l'ISM 50 all'impermeabilizzazione.
Il collante deve essere compatibile con il materiale della guaina.
![]() |
Ancoraggio nei tetti ad una falda.
|
Gli elementi FLORATEC ancorano molto bene il terriccio. Nella maggioranza dei casi è possibile concentrare il peso generato dall'inverdimento fino alla trave di gronda, Con inclinazione della copertura maggiore di 25 gradi e con falde lunghe è necessario porre in opera dei travetti reggispinta aggiuntivi. Questi devono essere impermeabilizzati a parte e devono risultare opportunamente interrotti per consentire il libero deflusso dell'acqua. |
![]() |
Traverse reggispinta isolate (>25 gradi)
|
Su piccoli tetti, con inclinazioni inferiore ai 15 gradi, possono essere utilizzati come base per l'inverdimento gli elementi FLORATEC tipo FS 50. Così è possibile realizzare anche inverdimenti a spessore contenuto (10/ 13 cm.). In questo caso l'elemento FS 50 viene posato capovolto, cioè con le costolature verso l'alto.
![]() |
Inverdimento di tetti inclinati con FLORATEC FS 50 (da 5 fino a 15 gradi).
|
ESEMPIO DI CAPITOLATO
Testo di offerta. |
Viene presupposta una impermeabilizzazione antiradice e uno stabile contenimento nella zona della gronda. Con pendenze maggiori di 20-25 gradi (in funzione della lunghezza della falda) possono rendersi necessarie delle traverse reggispinta aggiuntive) |
1.Strato protettivo |
1.1;Feltro isolante ZiniCo ISM SO, in tessuto sintetico immarcescibile, gommato su una faccia, per l'accumulo di acqua e sostanze nutritive e come protezione meccanica secondo la normativa DIN 18195 parte 5. |
2.Strato drenante |
2.1;Floratec FS 100, elemento per il drenaggio e l'accumulo idrico in espanso rigido privo di idrocarburi a base di fluoro, spessore 100 mm, con costolature trasversali per un buon ancoraggio del substrato, incavi per l'accumulo idrico e aperture per l'areazione e la diffusione, con sistema di canali di drenaggio sulla faccia inferiore, rispondente alla normativa DIN 4095. |
2.2;Strisce di telo filtrante Tetto Verde SF, larghezza ca. 70 cm, in polipropilene precompresso ed incrudito a caldo, resistente alla marcescenza ed alla trazione. |
3.Substrato |
3.1;Terriccio per giardini pensili Tetto Verde "E" oppure "I", miscela di substrato per inverdimento estensivo/intensivo resistente al fuoco portato (resistenza all'accensione), resistente al gelo e con struttura stabile. |
3,2;Tessuto antierosione Tetto Verde JEF 56 100% juta. Fornitura e stesura sul substrato livellato, copertura con leggero strato di terriccio |
4.Vegetazione |
4.1;Piante erbacee perenni, secondo la lista allegata. |
Nota: dopo l'attecchimento delle piante è opportuno garantire la necessaria cura mediante un contratto di manutenzione. |