Tetto verde: inverdimento estensivo
"Verde invece di ghiaia, e cemento… sul tetto" Vegetazione con Sedum (con un po' più di substrato) ed "erbacee perenni" Terriccio per giardino pensile "E" (da 80 l/mq) Telo filtrante […]
"Verde invece di ghiaia, e cemento… sul tetto"
![]() |
Vegetazione con Sedum (con un po' più di substrato) ed "erbacee perenni" |
Terriccio per giardino pensile "E" (da 80 l/mq) |
|
Telo filtrante SF |
|
Floradrain FD 25 |
|
Feltro protettivo di accumulo SSM 45 |
|
da ca. 10 cm. Spessore stratificazione |
Annotazioni: |
-
Strato di protezione ecologico corrispondente alle Direttive per i costruttori di giardini pensili al posto dello strato protettivo in ghiaia secondo normativa DIN 18 195 T 10.
-
Manutenzione ridotta. Molteplici possibilità di realizzazioni anche con l'inserimento di pavimentazioni. Su coperture con inclinazione fino a 4°.
-
La costruzione è resistente al fuoco portato (resistenza all'accensione) e viene considerata, per la prevenzione antincendio, come "copertura rigida" ai sensi della normativa DIN 4102 parte 7.
-
Lo strato drenante corrisponde alle prescrizioni della normativa DIN 4095.
-
Il carico statico generato dalla stratificazione, compresa la vegetazione, è di ca. 100 kg./mq.
Problemi particolari
![]() |
![]() |
![]() |
I dettagli sono importanti
Le raccomandazioni e le indicazioni per i tetti piani valgono anche per i giardini pensili (ciò che si riferisce all'altezza degli ancoraggi ed al drenaggio delle coperture). Per permettere un miglior controllo e per la prevenzione antincendio sono da prevedere strisce di sicurezza realizzate con materiali minerali, (es. in corrispondenza di lucernari o di pareti con finestre basse). Strisce di ghiaia lungo i bordi del tetto aumentano il peso, aumentando la sicurezza in caso di forte vento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Esempio di capitolato
Testo di offerta
|
Strato protettivo
|
Posizione da utilizzare in caso di impermeabilizzazione non antiradice |
Feltro di protezione e accumulo ZinCo SSM 45, in tessuto sintetico immarcescibile, per l'accumulo dell'acqua e delle sostanze nutritive e come protezione meccanica (secondo la normativa DIN 18195 parte 5). |
Strato drenante
|
Floradrain FD 25, elemento di drenaggio e accumulo idrico in materiale plastico riciclabile resistente alla compressione, spessore 2 mm, privo di sostanze plastificanti (rispondente alla normativa DIN 4095) con incavi per l'accumulo dell'acqua e fori per l'areazione e la diffusione, sistema di canalizzazione per il drenaggio sulla faccia inferiore. |
Telo filtrante ZinCo SF, in polipropilene precompresso e incrudito termicamente, resistente alla marcescenza, permeabilità all'acqua idonea alla stratificazione del sistema. Fornito e posato sugli elementi drenanti con una sovrapposizione di 10 cm. |
Pozzetto di controllo ZinCo KS 10 in metallo leggero, con collari di fissaggio per il collegamento agli strati di protezione, capacità di deflusso secondo normativa DIN 1986, adatto per stratificazioni fino a 12 cm. |
Substrato di vegetazione
|
Terriccio per giardini pensili Tetto Verde tipo "E", miscela di substrati per inverdimento estensivo. |
Zincolit oppure ghiaia 16/32 per strisce di sicurezza lungo la linea di ancoraggio o chiusura, intorno ai passaggi nella copertura, intorno agli scarichi e per la formazione di strisce tagliafuoco. |
Vegetazione
|
Piante erbacee perenni in vaso, secondo la lista allegata, fornitura, posa a dimora e irrigazione, compresa manutenzione fino all'attecchimento della vegetazione. Densità di impianto: circa 18 Pz./mq. |
Nota: Successivamente alla consegna, la cura e i necessari controlli dovrebbero essere assicurati con un contratto di manutenzione. |