Torbiera bassa
Si può formare in presenza di una falda acquifera sotterranea in suoli costantemente impregnati di acqua per motivi di costituzione geologica. Il materiale torboso che si forma in queste condizioni è detto ‘torba nera o scura’, con un rapporto C/N difficilmente superiore a 30 e con una reazione neutra o debolmente acida.
Articoli correlati
Tuberosità
Aspetto assunto da un organo vegetale la cui superficie esterna presenta ingrossamenti e rugosità.
Tempo di rientro
Tempo che deve intercorrere dal momento della effettuazione di un intervento fitoiatrico, al momento in cui l’operatore può rientrare con sicurezza nell’area trattata senza tuta o equipaggiamento protettivo, allo scopo […]
Terreno di profondità
Terreno sottostante il terreno agrario, di colore più chiaro, privo di sostanze organiche e spesso povero di elementi nutritivi.
Concime borato in soluzione
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per dissoluzione in acqua di acido borico e/o borato di sodio e/o boro etanolammina. Titolo minimo: 2% B solubile in acqua […]