Trattamento fitosanitario
Applicazione di uno o più agenti di natura fisica, chimica, biologica, avente lo scopo di proteggere o migliorare la produzione agricola. (Treatment)
Articoli correlati
Disseccamento
Avvizzimento rapido di vasta parte di foglie, rami e germogli dovuto ad una eccessiva perdita di liquidi.
Partenogenesi
Forma di riproduzione in cui la formazione di embrioni nella sfera sessuale avviene senza la fecondazione
Schiarimento nervale
Sintomo di infezione da virus, consistente in clorosi di una sottile porzione del tessuto fogliare adiacente alle nervature.
Selettività degli insetticidi e degli acaricidi
E’ una prerogativa richiesta ai moderni prodotti di sintesi, di risultare cioè efficaci contro i fitofagi e di risparmiare, per quanto possibile, le specie utili, quali i parassitoidi, i predatori […]
Meristema
Tessuto delle piante costituito da cellule capaci di moltiplicarsi per divisione. Si distinguono meristemi primari, che si trovano agli apici vegetativi di fusto, rami e radici che permettono l’accrescimento in […]