Treillage
Termine francese che indica un graticcio, spesso usato per costruire strutture da giardino come capanni, pergole o spalliere. A volte costruito in efficaci trompe l’oeil, che, grazie alla disposizione delle listarelle che compongono i pannelli, creano una falsa prospettiva, dando l’illusione di maggiore profondità
Articoli correlati
Germinazione ipogeica
Tipo di germinazione per cui le foglie cotiledonari non fuoriescono dal terreno ma rimangono nei tegumenti del seme
Bè
La scala di Baumè (simbolo Bè) è una misura della densità di una soluzione acquosa
Potatura di risanamento
Complesso di operazioni intese a risanare alberi tramite rimozione selettiva di branche o parti di chioma secche, malate o danneggiate
Carie bruna
Alterazione del legno provocata da agenti fungini che distruggono la cellulosa. I tessuti residui appaiono scuri, quasi nerastri.
Concentrazione proporzionale all'avanzamento
Riferita al regolatore di portata indica un’apparecchiatura in grado di variare la concentrazione della miscela in modo proporzionale alla velocità di avanzamento del mezzo, così da mantenere costante la quantità […]