Tripetide
Famiglia di insetti dell’ordine dei Ditteri.
Articoli correlati
Bioma
Comunità estesa geograficamente, caratterizzata da un particolare paesaggio determinato dalla presenza di specie dominanti
Esperidio
Frutto policarpico indeiscente, pluricarpellare, tipico degli agrumi, con epicarpo sottile e glandolare (flavèdo), mesocarpo spugnoso e biancastro (albèdo) e endocarpo diviso in spicchi (o segmenti), contenenti cellule succose (vescicole) e […]
Graminaceae
Popolosa famiglia dell’Ordine Glimilorae, formata da monocotiledoni, a foglie alterne, lineari inguainanti, infiorescenza a spiga, frutto a cariosside; alle graminacee appartengono i principali cereali.
Metodo Slurry
Metodo di concia dei semi con trattamento polverulento, previa immissione nella massa del seme di una piccola quantità di liquido.
Endocarpo
La parte più interna del frutto che circonda i semi. Nelle Drupacee è di consistenza legnosa e protegge il seme formando il nòcciolo; negli agrumi è molto sviluppato e succoso.