Tubercolo
Prominenza di forma globosa abituale o casuale nelle piante (es: formazione callosa o indurita tipica del perigonio nel genere Rumex o gibbosità di molti semi. Intumescenza caratteristica delle radici delle Leguminose, prodotte dal Bacterium radicicola, capace di fissare l’azoto atmosferico nel terreno
Articoli correlati
Resine scambiatrici di elementi
Prodotto ad azione specifica su suolo. Preparazione industriale per sintesi chimica di copolimeri reticolati con il successivo inserimento di funzioni per lo scambio di ioni. Titoli minimi: capacità di scambio […]
Austorio
Organo di cui sono provviste le piante parassite, adibito all’assorbimento del materiale nutritizio dai tessuti ospiti.
Apparato aereo
Insieme degli organi di una pianta che si sviluppano sopra il livello del terreno composto da tronco, branche, rami e chioma
Impollinazione
Trasporto del polline dalle antere agli stigmi dei fiori, causato dal vento (impollinazione anemofila) o dagli insetti (impollinazione entomofila)