ULV
(Ultra Low Volume) A seconda del volume d’acqua distribuito per ettaro, i trattamenti si distinguono in:- t. a volume normale (16-30 hl/ha);- t. a volume medio (6-15 hl/ha);- t. a basso volume (1-5 hl/ha);- t. a bassissimo volume (sino a 1 hl/ha);- t. a ultra basso volume o ULV (sino a 0,5 hl/ha).
Articoli correlati
Disappetenti
Sostanze che agiscono sul sistema nervoso degli insetti, bloccando tutte le funzioni che presiedono all’alimentazione degli stessi; si inibisce pertanto l’istinto della ricerca del cibo, per cui si viene ad […]
Endofita
Vegetale saprofita o anche fitoparassita o simbionte, che vive all’interno di un organismo vegetale (es. peronospora).
Uovo durevole
Uovo fecondato di afide, resistente alle basse temperature invernali e in grado di schiudere in primavera.
Fitofago
Organismo animale che vive a spese dei vegetali. Il termine deriva da due parole greche: phyton (= pianta) e phagos (= mangiatore).
Autotrofia
Capacità di un organismo di produrre sostanze organiche da elementi inorganici e da una fonte di energia