Umina
Frazione dell’humus del terreno con peso molecolare e caratteristiche intermedie tra quelle degli acidi umici e degli acidi fulvici.
Articoli correlati
Irrorazione bagnante
Tipo di irrorazione eseguita per principi attivi sistemici che non richiede la copertura completa della pianta ma è sufficiente che essa riceva e assorba solo la quantità di principio attivo […]
Prelarva
Stadio inattivo avvolto nella cuticola embrionale, presente in alcuni gruppi di acari all’interno dell’uovo prima della schiusura.
Fisiopatia
Alterazione delle piante dovuta a fattori abiotici, quali climatopatie, carenze ed intossicazioni alimentari, chemiopatie, frigopatie, fotopatie, idropatie, traumopatie.
Stolone
Ramo basale, esile ed erbaceo, dotato di germogli, che durante lo sviluppo si appesantisce e si appoggia a terra, consentendo la radicazione dei germogli (Fragaria, Phalangium, Viola).