Uniloculare
Con un solo loculo.
Articoli correlati
Viroplasma
Inclusione cellulare caratteristica di infezioni dovute a virus e costituita da materiale amorfo nel quale si differenziano i virioni.
Telitoca
Tipo di partenogenesi (senza fecondazione) in cui nascono solo femmine, tipica di molti insetti.
Discatura
Arieggiamento profondo del terreno adottato nella manutenzione dei tappeti erbosi in cui vengono impiegati coltelli che incidono il terreno senza smuoverlo.
Ecdisone
Ormone della muta e della metamorfosi o della differenziazione in adulto degli insetti.
Rusticità
Caratteristica di resistenza delle piante alle condizioni climatiche, pedologiche e parassitarie. Spesso è riferita alla capacità di sopravvivevnza alle basse temperature
Modalità d'azione degli agrofarmaci
Le modalità d’azione dei fitofarmaci nei riguardi delle crittogame, dei fitofagi e delle piante infestanti, sono quelle indicate di seguito.a) Nei riguardi delle crittogame:- azione preventiva: viene svolta dall’anticrittogamico presente […]