Unità termica per lo sviluppo
Misura della quantità di calore richiesta da una pianta per compiere una fase vegetativa o riproduttiva.
Articoli correlati
Diradamento dei frutti
Operazione che viene eseguita su specie fruttifere quando la cascola naturale non risulta sufficiente ad assicurare il raggiungimento di un’adeguata pezzatura dei frutti e una regolare produzione nell’anno successivo
Mastice
Miscuglio malleabile atto ad indurirsi, impiegato per coprire le ferite nelle piante arboree. Talora è additivato con prodotti fungidi.
Geonemia
In biologia, distribuzione geografica degli organismi. In botanica, parte della fitogeografia che determina le aree delle singole specie e indaga le cause della loro estensione
Fiore attinomorfo
Qualunque piano di simmetria che passa per il centro lo divide in due parti speculari (es. pesco).
Linfa grezza
Insieme dei liquidi in cui sono disciolti i sali minerali. Ha direzione ascendente, andando dalle radici alle foglie, utilizzando i vasi presenti nello xilema