Uredio
Corpo fruttifero delle ruggini, che produce le uredospore.
Articoli correlati
IGH
Inibitore di crescita degli insetti. Interviene sull’enzima (chitina sintetasi) che presiede la sintesi della chitina (tessuto costituente l’esoscheletro) rinnovata ad ogni muta larvale. Nel caso di mancata sintesi di un […]
Mummificazione
Processo di profonda alterazione di organi carnosi (frutti, radici, ecc.), dovuta ad attacchi di funghi parassiti, che prima marciscono e poi seccano e si raggrinzano.
Pianta monoica
Dicesi di specie in cui i fiori unisessuali (maschili e femminili) sono portati dalla stessa pianta.
Fittonante
Pianta con radice a fittone, di forma conica, spesso carnosa, conficcata profondamente nel terreno, con funzione di accumulo di sostanze nutritive.
Fiore
Parte della pianta contenente gli organi di riproduzione. Può essere solitario (es. alcune drupacee) oppure riunito in infiorescenze (es. pomacee, vite,ecc.). In molte specie fruttifere i fiori contengono sia organi […]