Utilizzazione forestale
Insieme delle operazioni di abbattimento, di «allestimento» degli alberi (taglio dei tronchi e dei rami in pezzi tondi delle dimensioni volute) e di «esbosco» (trasporto del legname dal punto di caduta fino a una strada camionabile).
Articoli correlati
Corolla ipocrateriforme
Corolla con tubo corollino lungo terminato da lunghi lobi (gen. Vinca).
Salicaceae
Famiglia di piante legnose a portamento arboreo o arbustivo. Foglie: caduche, semplici, picciolate, alterne. Infiorescenze ad amento Frutti: capsule con valve che racchiudono semi di piccole dimensioni, provvisti di peli […]
Endocarpo
La parte più interna del frutto che circonda i semi. Nelle Drupacee è di consistenza legnosa e protegge il seme formando il nòcciolo; negli agrumi è molto sviluppato e succoso.