Viroplasma
Inclusione cellulare caratteristica di infezioni dovute a virus e costituita da materiale amorfo nel quale si differenziano i virioni.
Articoli correlati
Tensione superficiale
Forza fisica che tende a far si che le gocce di un liquido si contraggano nell’area più piccola possibile, assumendo quindi la forma sferica. Infatti, per un determinato volume l’area […]
Acido indolacetico
Acronimo IAA. Fitormone del gruppo delle auxine che promuove la crescita dei germogli e inibisce la crescita delle radici. Può legarsi con aspartato, glucosio, inositolo, arabinosio, galattosio, glutammato, etanolo, formando […]
WG
Water dispersible granules; granuli (microgranuli) idrodispersibili.Tipo di formulazione indicata in Italia come microgranuli idrodispersibili. Letteralmente significa secco versatile e cioè un formulato secco che ha le proprietà di un fluido, […]
Tunica
Involucro esterno dei bulbi, formato da squame derivate da foglie regredite. Può rappresentare una zona esterna dei meristemi apicali o essere una membrana avvolgente di alcuni tipi di funghi detti […]
Regolatore di crescita
Sostanza che regola, inibendo o accelerando lo sviluppo, di determinate parti o stadi delle piante e degli animali. Insetticida che esplica la sua attività su biochimismi specifici degli insetti, senza […]