Vocazionalità
Attitudine di un ambiente allo sviluppo di una determinata coltura, tale da ottenere produzioni con adeguate caratteristiche quantitative e qualitative senza che sia necessario intervenire con eccessivo impiego di mezzi tecnici.
Articoli correlati
Pannocchia
Infiorescenza simile ad un grappolo composto, in cui i fiori sono collegati all’asse principale mediante un lungo peduncolo.
Paraciclo
Successione indefinita di generazioni partenogenetiche di un afide eteroico sull’ospite primario o su quello secondario con periodico reinserimento nell’olociclo.
EC
Formulazione liquida, concentrata, emulsionabile (Emulsifiable concentrate).Abbreviazione usata anche per indicare la conducibilità elettrica
Soluzioni miste di sali di calcio e di magnesio
Correttivo calcico e magnesiaco. Prodotto liquido ottenuto per dissoluzione di composti solubili di Ca e Mg. Titoli minimi: 10% CaO + MgO; 4% CaO; 1% MgO Definizione tratta dalla normativa […]
Anfigonia
Riproduzione mediante accoppiamento di due individui appartenenti a sessi diversi; donde l’aggettivo ‘anfigonico’, individuo sessuato destinato ad accoppiarsi con un individuo del sesso opposto.
Obtecto
Pupa i cui abbozzi delle appendici del futuro adulto, sono aderenti al corpo e appaiono come ricoperti da un’unica cuticola. La crisalide dei lepidotteri è, di solito, una pupa di […]