Zagara
Il fiore dell’arancio e, in generale, di altri agrumi.
Articoli correlati
Lymantriidae
Famiglia dell’ordine dei Lepidotteri le cui farfalle hanno il corpo e le zampe ricoperti di peli e presentano sovente un accentuato dimorfismo sessuale; le larve sono ricoperte di peli, spesso […]
Appressorio
Organo di aderenza del fungo al substrato ospite. Consiste in un rigonfiamento sul tubo germinativo o su una ifa, specialmente per fissarsi sull’ospite nella prima fase dell’infezione, per es. in […]
Gamostemone
Dicesi dell’androceo in cui gli stami sono saldati tra loro. A seconda delle caratteristiche di unione, possono essere monoadelfi, diadelfi o poliadelfi.
Catione
Ione che in soluzione ha una o più cariche positive a seconda della valenza e che si lega agli anioni caricati negativamente. Per elettrolisi si dirige al catodo