agricoltura
Come le piante fecero nascere le città
Le piante hanno determinato la nascita delle città. È interessante notare come fino a quando ci siamo nutriti inseguendo animali abbiamo mantenuto una vita mobile, l’animale, come noi, si muove, […]
Promoverde
PromoVerde è un’Associazione nazionale che coordina senza fine di lucro una rete di professionisti, aziende, associazioni, enti istituzionali, enti di formazione superiore e di ricerca, singoli cittadini per promuovere un […]
Agri Business Club: un portale integrato per la creazione di una rete di imprese multifunzionali
La multifunzionalità in agricoltura è uno dei temi forti della 40ma edizione di EIMA International e a questo argomento è dedicato M.I.A., il salone per le attività legate alla gestione […]
Radici di Soncino: un nobile ortaggio invernale
Le radici di Soncino sono l’ortaggio dominante nel celebre quadro Priapo o Ortolano di Giuseppe Arcimboldo, dipinto nel 1590 e conservato nel museo di Cremona. È la conferma della loro popolarità […]
L'economia italiana è Verde
Non solo green, i parchi nazionali producono il 3,2 % della ricchezza del Paese e generano un giro d'affari pari a 34,6 miliardi di euro, secondo i dati del 2011.
Si colorano di blu i margini del fiume Piave
La riscoperta di un’antica varietà di patata proveniente dalle Ande Peruviane
Il Governo interviene sul consumo di suolo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il disegno di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo. Sul disegno di legge sarà acquisito il parere della Conferenza Unificata.
Identificato un gene che aumenta del 20% la produttività del riso
La scoperta è stata effettuata da un team internazionale di cui fanno parte ricercatori dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con enti di ricerca delle Filippine e Giappone